AVVIO DELL'ANNO SCOLASTICO: ancora una volta in salita
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 18 Settembre 2016 11:56
Nonostante le scuole di ogni ordine e grado siano cominciate lunedì scorso, i buchi nell’organico sono ancora numerosi. «Di numeri esatti non ve ne sono, né ve ne possono essere dal momento che la situazione è estremamente fluida – spiega Stefano Granata della Cisl Scuola –, ma non è irrealistico stimare in 300 i supplenti che prenderanno servizio negli istituti scolastici della provincia. D’altronde solo gli insegnanti di sostegno mancanti sono oltre cento e ci sono problemi pure con certi insegnamenti tecnici»
Abbiamo denunciato come Segreteria Regionale Scuola il taglio degli organici in Lombardia sia del personale Docente che Ata e richiesto un ripensamento da parte del Miur anche perchè è certo l'aumento degli alunni iscritti nei diversi gradi d'istruzione . Il dato certo è che abbiamo avuto un taglio netto di 227 docenti a fronte di un incremento di 5229 alunni. La nostra regione non potrà assicurare il servizio e l'offerta formativa.
Leggi tutto da "La Provincia Pavese"
SLP CISL: Eletta la nuova Segreteria regionale
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 17 Settembre 2016 19:24
Eletta la nuova segreteria regionale della Lombardia SLP CISL. Segretario Generale Maurizio Cappello. Maurizio Dassù già territoriale di Pavia entra insieme a Schepisi Tenuccia di Milano. Spente le luci dei festeggiamenti la nuova segreteria ha avuto un battesimo di fuoco, si è chiuso infatti negativamente il conflitto di lavoro e, trascorsi i tempi tecnici previsti dalla normativa, l'SLP CISL LOMBARDIA insieme alle altre OO.SS. si prepara ad azioni di lotta finalizzata a salvaguardare posti di lavoro che con l'attuale cattiva gestione sono messi a rischio.
Metalmeccanici : Cameron Voghera comunica il licenziamento di 160 lavoratori.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 17 Settembre 2016 15:13
Metalmeccanici : Cameron Voghera comunica il licenziamento di 160 lavoratori.
Dopo molti mesi di difficoltà dell'Azienda, molti incontri con la Direzione Cameron, per chiedere come Fim Cisl Pavia insieme alle nostre RSU e ai colleghi dell'altra Organizzazione Sindacale Fiom Cgil, un impegno forte per riportare la situazione produttiva, operativa e occupazionale nel solco della inversione di tendenza anche attraverso un serio utilizzo della CIGS concordata in Regione Lombardia e che non si è mai realizzato, ieri ci è stata recapitata la procedura di mobilita annunciata martedi 13 settembre 2016 nell'incontro calendarizzato da agosto.
100 LAVORATORI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE RISCHIANO L'ESUBERO
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 17 Settembre 2016 10:28
Ore 21,00 del giorno 12 settembre 2016 ,Aula Consiliare comune di Pavia alla presenza della giunta comunale ,del sindaco di Pavia dott. De Paoli e del nuovo presidente dell’ Area Vasta dott. Poma si è tenuto il Consiglio Comunale con all’ordine del giorno le problematiche relative alla gare del Trasporto Pubblico Locale.
APERTURA UFFICIO VERTENZE A MORTARA
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 08 Settembre 2016 17:14
A PARTIRE DAL 13 SETTEMBRE P.V. OGNI MARTEDI' DALLE 9.00 ALLE 12.00, PRESSO LA SEDE DI MORTARA IN VIA PARINI, PARTIRA' UN NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA LEGALE A CURA DELL'UFFICIO VERTENZE DELL'UST DI PAVIA.
MINACCIATI I POSTI DI LAVORO DAL DECRETO DI RIFORMA DEL SISTEMA CAMERALE
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 26 Agosto 2016 10:19

POSTE ITALIANE: ancora problemi la direzione sposterà 22 dipendenti part-time dalla nostra provincia all'area milanese. Situazione difficile in lomellina
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 26 Agosto 2016 10:12
A settembre Mortara perderà altri due portalettere. Situazione difficile anche a Cilavegna
(dalla Prov.Pavese)
Postini trasferiti, recapiti sempre più lenti.
Estate difficile per le consegne postali in Lomellina e da settembre sarà ancora peggio con il trasferimento di 22 portalettere part time dalla provincia di Pavia a quelle di Milano e Monza-Brianza. Verranno penalizzati anche i centri di distribuzione di Mortara (in cui rientra anche Robbio) e Cilavegna (su cui ricadono altri paesi della Lomellina). La situazione per i sindacati è allarmante, ieri la Cisl ha scritto alla direzione regionale di Poste Italiane per protestare dopo che già alcuni sindaci della zona avevano sollevato delle osservazioni sui ritardi nelle consegne postali a Mortara, Cilavegna, Parona e Robbio. «Avevamo più volte segnalato le criticità del punto di distribuzione di Cilavegna scaturite con l’ultima riorganizzazione, i carichi di lavoro sono insostenibili e, conseguentemente, il recapito della corrispondenza non viene garantito secondo gli standard previsti, la questione è stata sollevata anche dai sindaci dei paesi interessati dai disagi ma, ad oggi, nessun provvedimento è stato preso; anzi addirittura ci sono tre zone scoperte, due per ferie programmate ed una per malattia – spiega Maurizio Dassù (Cisl) - Altro fatto gravissimo è che l'azienda cerca di addossare le responsabilità dei disservizi ai due colleghi presenti in servizio, che già operano in condizioni di estrema difficoltà sulle proprie zone».
FLAEI CISL CONTRO I DIRIGENTI DI ASM VOGHERA
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 08 Agosto 2016 18:42
Da anni rapporti inesistenti e con la direzione di Asm da ormai due anni. Giuseppe De Filippi è categorico "...da tempo non ci sono relazioni sindacali, abbiamo scritto ben 5 lettere alla direzione senza aver avuto, ad oggi, risposte!". L'organizzazione aziendale è materia di confronto tra Azienda e le OO.SS. per questo chiederemo un incontro con il Comune che è proprietario di Asm. Arriveremo anche ad aprire vertenze se l'azienda non dovesse ritornare al confronto considerato che ci sarebbero inadempienze aziendali. Ci sono lavoratori demansionati rispetto al lro inquadramento. Anche Confondustria dovrà fare la propria parte un accordo del 2014 la impegna nel perseguire tutte le strade opportune perchè i contratti venissero applicati.