NOTIZIE dalla FIM
DOMANI VENERDI' 19 FEBBRAIO ASSEMBLEA UNITARIA A ROMA
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE dalla FIM
- Pubblicato Giovedì, 18 Febbraio 2021 14:22
- Visite: 60
COMUNICATO STAMPA
Venerdì 19 febbraio alle ore 10.00 in piazza dell’Esquilino assemblea unitaria Fim-Fiom-Uilm
RINNOVATO IL CONTRATTO NAZIONALE DEI METALMECCANICI
Venerdì 19 febbraio prossimo è convocata alle ore 10.00 a Roma in piazza dell’Esquilino l’assemblea delle delegate e dei delegati di Fim- Fiom- Uilm, nel rispetto delle norme anti Covid-19.
L’assemblea nazionale delle delegate e dei delegati avvia la campagna di
assemblee unitarie nei luoghi di lavoro e sulle piattaforme digitali per il
confronto con le lavoratrici e i lavoratori sui contenuti dell’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl sottoscritto, il 5 febbraio scorso, con Federmeccanica ed Assistal.
I metalmeccanici saranno in piazza per la difesa dell’occupazione e per il rilancio dell’industria attraverso la valorizzazione del ruolo degli RLS e RSU;
per garantire i diritti nei luoghi di lavoro e in smart working, a partire dalla formazione. Il blocco dei licenziamenti e la riforma degli ammortizzatori sociali sono un obiettivo chiaro della manifestazione.
Durante l’assemblea si alterneranno sul palco gli interventi di delegate e delegati provenienti dai vari territori. Interverranno Roberto Benaglia segretario generale Fim-Cisl, Francesca Re David segretaria generale FomCgil e Rocco Palombella, segretario generale Uilm-Uil.
L’evento verrà trasmesso in streaming su
https://www.facebook.com/metalmeccanicifimfiomuilm e sulle pagine
Facebook di Fim- Fiom- Uilm.
Uffici stampa Fim, Fiom, Uilm nazionali
ustcislpaialodi©2021
SIGLATO NUOVO CCNL METALMECCANICI:"da 100 a 112 euro gli incrementi stipendiali e più valore alla professionalità di chi lavora"
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE dalla FIM
- Pubblicato Giovedì, 11 Febbraio 2021 07:26
- Visite: 114
METALMECCANICI NUOVO CONTRATTO" aumenti da 100 a 112 euro e più valore alla professionalità di chi lavora".
I metalmeccanici hanno un nuovo contratto. Dopo oltre un anno di negoziato e mesi di trattativa si è chiuso positivamente a Roma presso l’Auditorium della Tecnica il rinnovo del Contratto dei Metalmeccanici 112 euro l’aumento medio in busta paga per un quinto livello, 100 per il terzo. Il contratto avrà vigenza a partire da gennaio 2021, fino al giugno 2024. "Con trance erogate nella seguente modalità: 2021 25 euro, giugno 2022 25 euro, giugno 2023 27 euro, giugno 2024 35 euro. Ai 112 euro di aumento si sommano i 12 euro di IPCA sui minimi da giugno 2020 per effetto dell’ultrattività dovuta alla struttura del CCNL precedente. Confermati inoltre 200 euro l’anno di flexible benefit; l’innalzamento per Cometa (il Fondo di previdenza integrativa) al 2,2% dal 2022 per under 35. Ma soprattutto, questo contratto passerà alla storia per l’importante riforma dell’inquadramento professionale fermo al lontano 1973. Una riforma quella dell’inquadramento che rimette ordine e attualizza il sistema di classificazione, modernizzando e aggiornando i sistemi di valutazione della professionalità dei lavoratori. E’ stato fatto inoltre, un importante lavoro di rafforzamento di tutta la prima parte del contratto sulle relazioni industriali; diritti d’informazione confronto e partecipazione; della formazione; in particolare del diritto soggettivo, introdotta la clausola sociale sugli appalti pubblici; e poi molto significativo e importante, il testo sulla violenza di genere, e smart working.
ustcislpavialodi©2021
TARANTO: che fa Mittal? Benaglia ancora troppa incertezza su vari fronti!
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE dalla FIM
- Pubblicato Venerdì, 20 Novembre 2020 10:44
- Visite: 286
TARANTO CHE FINE FARA' : TROPPE LE INCERTEZZE SU AMBIENTE, INVESTIMENTI. SONO NECESSARIE AZIONI CONCRETE!
BENAGLIA FIM CISL «Piano ambientale, industriale, investimenti e occupazione troppa l'incertezza. Abbiamo bisogno di cose concrete: non basta dire agli operai “tornerete tutti a lavorare” se non ci sono basi concrete». Mittal fino al 30 novembre può lasciare pagando mezzo miliardo.
ustcislpavialodi©2020
METALMECCANICI IN SCIOPERO!: #primalavita. #primalasalute
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE dalla FIM
- Pubblicato Mercoledì, 25 Marzo 2020 09:07
- Visite: 332
LA FIM CHIEDE SICUREZZA FUORI E DENTRO LE FABBRICHE!
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE dalla FIM
- Pubblicato Giovedì, 19 Marzo 2020 12:04
- Visite: 331
IL CONSIGLIO GENERALE FIM CISL PAVIA-LODI IN FORMAZIONE: una 2 giorni sui temi della rappresentanza aziendale.
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE dalla FIM
- Pubblicato Martedì, 19 Novembre 2019 09:53
- Visite: 670
Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza
Antonio Gramsci, 1 Maggio 1919
Il 18 e il 19 Novembre 2019 la Fim Cisl Pavia Lodi è impegnata in un Consiglio Generale in sessione formativa . Il corso coinvolge 30 delegati Metalmeccanici e ricerca le motivazioni e le modalità di fare rappresentanza sindacale in azienda.
Affronta il tema della cultura organizzativa dell'essere e fare Organizzazione. Si sofferma sulla ricerca del nuovo linguaggio della rappresentanza e dell'importanza del codice affettivo nelle relazioni.
Nella due giorni il primo modulo del corso è destinato all'approfondimento dei temi economici a cura del prof. Fabio Sdogati del Politecnico di Milano che si soffermerà sui temi di attualità "non è colpa dell'euro, i dazi e le vie della seta, la Brexit, le radici del decennio perduto, le prospettive dell Italia tra questioni irrisolte e potenzialità dell innovazione".
Nella giornata odierna si tratterà il tema "Il linguaggio nuovo della rappresentanza. L’importanza dei codici affettivi" e a seguire "Il linguaggio nuovo della rappresentanza. L’importanza dei codici affettivi" a cura del responsabile della formazione nazionale Rosario Iaccarino.
ustcislpavialodi©2019