NOTIZIE dalla FELSA
NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE dalla FELSA
- Pubblicato Domenica, 14 Febbraio 2021 11:11
- Visite: 93
NUOVO PROGETTO SUL TERRITORIO DI PAVIA E DI LODI
Consulenza a:
Pavia il lunedì e venerdì mattina 9:00-12:30
Stradella il mercoledì pomeriggio 14:30-17:30 Mauro Braghin Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lodi il mercoledì 9:00-12:30 e 14:30-17:30 Michele Colombo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ustcislpavialodi©2021
Non vogliono più essere trattati come lavoratori di “serie B”. la Felsa CIsl Pavia Lodi presente in regione.
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE dalla FELSA
- Pubblicato Lunedì, 27 Luglio 2020 17:08
- Visite: 269
Non vogliono più essere trattati come lavoratori di “serie B”.
Durante l’emergenza Covid-19 hanno combattuto in prima linea il virus all’interno di corsie, rianimazioni ed ambulatori, mettendo quotidianamente a rischio la propria salute, al pari dei loro colleghi assunti con contratto di lavoratori dipendenti, e come loro rivendicano i trattamenti integrativi e premianti legati all’emergenza sanitari. Sono i lavoratori “somministrati” dalle agenzie interinali presso le principali strutture sanitarie pubbliche lombarde, che per la prima volta oggi hanno scioperato in tutta Italia e nella nostra regione hanno manifestato a Milano sotto Palazzo Lombardia, ottenendo un primo risultato importante.
ustcislpavialodi©2020
RIDERS: NUOVE TUTELE, PIATTAFORMA INFORMATICA, ASSICURAZIONE INAIL
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE dalla FELSA
- Pubblicato Domenica, 03 Novembre 2019 09:38
- Visite: 960
Con il via libera da parte della Camera, che ha approvato ieri in via definitiva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del Dl 101/2019 sulla tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali, sono in arrivo novità importanti per i collaboratori coordinati e continuativi e i riders (si ve anche il Sole 24 Ore del 29 ottobre scorso).
Nuove tutele per i riders col Decreto Legge n. 101/2019
Il Decreto Legge in questione prevede però numerose novità con riferimento alle tutele per alcuni specifici soggetti, ossia i cd. “riders”.
Infatti, tale Decreto fissa i livelli minimi di tutela cui hanno diritto i lavoratori che lavorano attraverso piattaforme digitali, aggiungendo un intero capo al Decreto Legislativo n. 81/2015, recante proprio la “tutela del lavoro tramite piattaforme digitali”.
I prestatori occupati con rapporti di lavoro non subordinato ricevono con tale strumento specifici livelli minimi di tutela, quando sono impiegati nell’attività di consegna di beni per conto altrui in ambito urbano e con l’ausilio di velocipedi o veicoli a motore, anche attraverso l’utilizzo di piattaforme digitali.
- PIATTAFORMA DIGITALE
Ma cosa si intende per piattaforma digitale? Il Decreto Legge in esame ne introduce una definizione specifica: le piattaforme digitali devono essere ritenute come programmi e procedure informatiche che, indipendentemente dal luogo di stabilimento, permettono l’organizzazione delle attività di consegna di beni, fissandone il prezzo e determinando le modalità di esecuzione della prestazione medesima.
- COMPENSO MINIMO STABILITO PER I RIDERS
Con la novità apportata, i lavoratori definiti “riders” riceveranno una maggiore tutela derivante dal fatto che per tali soggetti il corrispettivo potrà essere determinato in base alle consegne effettuate, purché in misura non prevalente; resta demandata ai contratti collettivi la definizione di schemi retributivi incentivanti che tengano conto delle modalità di esecuzione della prestazione e dei diversi modelli organizzativi.
Il corrispettivo orario sarà riconosciuto ai riders a condizione che per ciascuna ora lavorativa il lavoratore accetti almeno una chiamata.
- Copertura INAIL per i riders
Non è tutto: i riders ottengono in tal modo anche una copertura assicurativa obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, con un premio INAIL determinato in base al tasso di rischio corrispondente all’attività svolta. (di Antonella Madia by Commercialista telematico).
ustcislpavialodi©2019
GRUPPO ALTEA: Sindacati preoccupati per la situazione occupazionale!
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE dalla FELSA
- Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019 11:26
- Visite: 1087
Felsa Cisl, NIdiL Cgil e Uiltemp, in rappresentanza dei lavoratori somministrati, esprimono grande preoccupazione per la situazione occupazionale del gruppo Altea che comprende anche le agenzie per il lavoro Alma, Idea Lavoro, Articolo 1 e Job. "Al momento non sappiamo quali effetti potranno esserci sull'operatività delle società per i provvedimenti restrittivi disposti dall'autorità giudiziaria nei confronti del presidente e degli amministratori coinvolti - affermano i sindacati - nè possono rassicurare i comunicati emessi dalla società stessa o da altre appartenenti al gruppo". "Nei mesi passati - ricordano - avevamo indetto già diversi scioperi a seguito dei ritardi nei pagamenti degli stipendi dei lavoratori somministrati delle Agenzie del Gruppo Alma - prosegue la nota. Inoltre, ci siamo più volte rifiutati di sottoscrivere l'affitto di ramo d'azienda che la stessa società chiedeva in favore di un'agenzia per il lavoro rumena, controllata dalla stessa Alma". Le organizzazioni sindacali concludono facendo presente che metteranno in atto "tutte le iniziative possibili a tutela degli oltre 10mila lavoratori somministrati, al fine di garantire la corretta corresponsione delle retribuzioni e tutelare la continuità occupazionale. Non appena il quadro sarà più chiaro, saranno convocate le assemblee dei lavoratori per condividere gli aggiornamenti e le azioni da intraprendere".
( 28 marzo 2019 - da Conquiste del Lavoro)
ustcislpavialodi©2019
ASSEMBLEA UNITARIA TERRITORIALE CAMERA DEL LAVORO LODI: somministrati
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE dalla FELSA
- Pubblicato Giovedì, 07 Febbraio 2019 15:05
- Visite: 1285
IPOTESI CCNL: rinnovo per i somministrati
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE dalla FELSA
- Pubblicato Giovedì, 10 Gennaio 2019 16:59
- Visite: 1080