DOPO UN ANNO SI DECIDONO TAMPONI SISTEMATICI PER LA SCUOLA: forse meglio piuttosto che i banchi con rotelle!
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 27 Marzo 2021 11:09
RIENTRO IN CLASSE CON TEST ANTICOVID SETTIMANALI: ALLO STUDIO UN'IPOTESI DI LAVORO
Tamponi periodici a studenti e professori per monitorare l’andamento dei contagi nelle scuole. È la proposta lanciata dal ministro per l’Istruzione Patrizio Bianchi che il Commissario per l’Emergenza Covid, Francesco Figliuolo sta valutando. Circa 8 milioni gli studenti!
Sembrerebbe che il Governo voglia investire un piccolo gruzzoletto per controllare ed eseguire sistematicamente tamponi nelle scuole per "tenere sotto controllo" la situazione contagi dovuti anche alle varianti del Covid che il sistema immunitario anche dei più piccoli e dei più giovani. L'operazione non è certamente delle più semplici da attuare considerato il numero dei tamponi da dover effettuare e testare, considerate il numero delle sedi scolastiche ed il numero non solo del personale scolastico, Ata e Docenti che nel frattempo avrebbero dovuto avere almeno la prima dose di Astrazeneca.
Sarebbero poi in arrivo altri 150 milioni di euro destinati, per la prima volta, al controllo e depurazione dell’aria all’interno degli istituti scolastici.
Intanto all'Ospedale S. Matteo di Pavia, nel reparto di Pediatria è stata creata un'apposita "zona" per i piccoli affetti da covid e sono tanti i bambini che in quest'ultima ondata sono stati per periodi diversi ricoverati ed assistiti.
ustcislpavialodi©2021